Giovedì 15 Ottobre ore 21:00
Cine-Teatro Parrocchiale di P.zza San Giuliano – ALBINO
“Celebrazioni del 15° di Fondazione”- Centro Universitario Teatrale & complesso polifonico Legictimae Suspicionis
< Dall’incontro fra il complesso Legictimae Suspicionis ed il C.U.T. (Centro Universitario Teatrale), nasce una collaborazione nuova ed inedita. La commedia dell’arte incontra la vocalità; il suono, l’armonia, si mescola alla recitazione, alla coreografia. Dopo l’esperienza estiva all’ Arena Comunale di Zambla Alta, giocheremo in casa – ad Albino – in una cornice festaiola, all’interno delle “Celebrazioni nel 15° di Fondazione” del nostro complesso polifonico corale “Legictimae Suspicionis”>
“Il Viaggio”
Commedia dell’arte divertente e coinvolgente
regia di A Crotti e C.Morandi
Pantalone e il Dottore tentano un matrimonio combinato tra Ottavio e Lucrezia, i rispettivi figli. Ma il caso farà incontrare loro sicari e bellissime dame di paesi lontani che ostacoleranno i piani dei genitori…
Intermezzi durante la rappresentazione teatrale
- Guillaume de Machaut (1300-1377)
Virelais: Je vivroie liement – 2/4 voci & body percussion - Jacquet de Berchem (1505-1567)
Madrigale: Ragion e ben ch’alcuna – 4 voci - Carlotta Ferrari (*1975)
Filastrocca, come una Villanella: Rasoterra – 4 voci e parlato - Adriano Banchieri (1567-1634)
Madrigale: Rostiva i corni e le castagne in forno – 3 voci - Thomas Ravenscroft (1590-1633)
A round of three country dance in one (from “The Pammelia”) – 4 voci & body percussion - Hans-Leo Haßler (1564-1612)
Madrigal: Nun fanget an ein gut’s Liedlein – 4 voci